-
Il rapporto 2025 sugli obiettivi dell’Agenda 2030
Lo scorso 10 luglio 2025 l’Istat ha pubblicato l’ottava edizione del Rapporto sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile, con cui fornisce un aggiornamento dell’avanzamento dell’Italia rispetto ai 17 Goal (SDGs) dell’Agenda 2030. Il Rapporto, redatto con la collaborazione di numerosi enti del Sistema statistico nazionale (Sistan) e soggetti esterni, è composto di una panoramica nazionale, analisi territoriali, approfondimenti per ogni Goal (tema/obiettivo) e un confronto con gli… leggi tutto
-
Dal Governo via libera alla Regione Sicilia sulle aliquote fiscali
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 14 luglio 2025 sotto la presidenza del Vicepresidente Antonio Tajani, segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, ha approvato alcune modifiche da apportare all’articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1965, n. 1074 recante norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in… leggi tutto
-
La Pubblica Amministrazione può fare quello che vuole. Anche non eseguire le sentenze
Sentenza annulla pretesa tributaria. L’Ufficio la disattende e procede con la riscossione. Il contribuente si rivolge di nuovo agli stessi giudici. Questa volta l’Ufficio annulla, ma i giudici non lo condannano alle spese processuali. La Giustizia Tributaria è palesemente schierata. A favore del Fisco. Se un contribuente/cittadino si oppone ad una pretesa ritenuta non dovuta… leggi tutto
-
Al Circolo Lauria, moda, sport e inclusione. In passerella socie, atlete e una testimonial d’eccezione
di Milvia Averna. Terza edizione del fashion show “Moda, sport e inclusione”, realizzato da Madì Creazioni, sul prato della villa del prestigioso Circolo Canottieri Roggero Lauria di Palermo, in via delle Palme, a Mondello. L’evento, grazie alle luci gioiose della passerella, tra musica, abiti e bellezza, punta a dare visibilità a enti del sociale che si prendono… leggi tutto
-
In Sicilia meno nascite, popolazione in diminuzione, divorzi in aumento e maggiore percentuale di giovani che non studiano e non lavorano
La Sicilia perde residenti e nuovi nati secondo i dati forniti da ISTAT per l’anno 2023. Nonostante questa flessione la regione mantiene una delle percentuali più alte di fecondità a livello Italia. Primato anche sul numero di separazioni e divorzi e sul numero di giovani che non studiano e non lavorano (età compresa tra i… leggi tutto
-
Nasce lo Spazio Ninni Cassarà all’interno dell’Istituto Malaspina
Presentato nel pomeriggio del 7 luglio 2025, da USSM – Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo, insieme a CESIE ETS e Centro Internazionale delle Culture UBUNTU ETS Onlus, lo “Spazio Ninni Cassarà” in occasione del 40° anniversario della scomparsa del Dott. Antonino “Ninni” Cassarà nello spazio esterno adiacente l’Istituto Penale per i… leggi tutto
-
Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
Il nuovo spettacolo racconta il Festino del popolo versus il Festino dei nobili, nei piatti, negli aneddoti storici e nella musica Un po’ crime, un po’ comico e un po’ gioco è il Festino di Villa Boscogrande, a Palermo, che avrà come protagonisti due intrattenitori siciliani, l’uno della cultura gastronomica, l’altro della risata, Gaetano Basile… leggi tutto
-
Nasce il portale degli attori cinematografici siciliani
La presentazione di un nuovo spazio digitale per gli attori nati inSicilia, ma anche l’occasione per lanciare un accorato appello: «Basta con l’invasione dei set siciliani, senza gli attori siciliani». È quanto è emerso durante la presentazione, all’Assessorato regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione siciliana, del Portale degli Attori Cinematografici Siciliani:… leggi tutto
-
Con l’app Io, aumentati i documenti falsi. Procura e Polizia municipale insieme per combattere il fenomeno
A Palermo, Procura della Repubblica e Polizia Municipale si uniscono per fronteggiare l’emergenza, trasferendo ai tanti agenti che quotidianamente sono nelle strade della città tutti i dettagli che permettono di riconoscere un documento digitale vero da uno falso, in un incontro formativo, promosso da Anvu, Associazione professionale della polizia locale di Italia, e ospitato nella sede di Palermo di Hikvision, colosso… leggi tutto
-
Dragon Boat Open Day di Lilt Palermo: prove gratuite dello sport orientale che aiuta le donne operate al seno
Un’imbarcazione caratteristica, con testa e coda di drago, per far vivere lo spirito di squadra e contribuire all’esercizio fisico per le donne operate al seno. Sabato 28 giugno, dalle 9,30 fino alle 17,30, al Nautoscopio di Palermo, in piazza Capitaneria di Porto, si svolgerà il Dragon Boat Open Day, organizzato da Lilt Palermo, Lega italiana… leggi tutto